MAURIZIO
PARODI
Entrato
a scuola a 6 anni non ne è più uscito.
Dirigente
scolastico di lungo corso, svolge attività di ricerca e formazione
in campo socio-pedagogico non ancora rassegnato all'impermeabilità
degli apparati educativi.
Ha
pubblicato un centinaio di articoli sulle più importanti riviste
italiane di pedagogia e didattica, e alcuni saggi, tra i quali:
1.
«Ecologica-Mente:
Insegnamento
dell’Ecologia/Ecologia dell’Insegnamento»,
DPS, 2002
2.
«Scuola: laboratorio di pace»,
Junior, 2003
3.
«Sugli indicatori di qualità», in «A scuola di SIC»,
AA.VV., documentazione del Progetto europeo: “Adotta un SIC”,
a cura della Regione Liguria, 2006
4.
«Basta compiti! Non è così che si impara», Sonda, 2012
5.
«Gli adulti sono bambini andati a male», Sonda, 2013
6.
«Non ho parole. Analfabetismo funzionale e analfabetismo
pedagogico», Armando, 2018
7.
«Così impari. Per una scuola senza compiti», Castelvecchi, 2018
Ha
creato i gruppi Facebook:
«Mens
sana», «Art.31» e «Basta compiti!»
(oltre 13 mila iscritti) che sostiene l'omonima petizione su
change.org (più di 33 mila firme).
Nessun commento:
Posta un commento