martedì 16 luglio 2019

la bjfala di Rocchetta Vara


Il centro destra regionale come sempre fa grandi proclami propagandistici per lasciare i problemi dove rimangono


Abbiamo assistito ad una celebrazione la scorsa settimana , ovvero la storica ( e passateci il termine) sistemazione dopo “appena” otto anni del nuovo ponte per accedere a Rocchetta Vara .
Alla fine dopo otto anni siamo riusciti nel 2019 a ottenere un ponte di modeste dimensioni..eppure quel giorno in doppio petto incravattati c'era tutto l'establishment regionale e i propri rappresentanti territoriali , tutto il centrodestra sorridente a tagliare un nastro che come è stato detto univa due lembi di terra , però dietro a questa macchina propagandistica i problemi rimangono e chi in campagna elettorale diceva “La mia Liguria “ come il presidente Toti dovrebbe almeno prendere atto dei problemi che ci sono nell'entroterra della Val di Vara.

Queste foto stile campagna elettorale americana fanno sorridere , perchè per arrivare a questo ponte quotidianamente i cittadini dell'entroterra devono superare 2 punti di cui alleghiamo noi la fotografia :




A questo punto ci chiediamo politicamente il senso di aver celebrato così in pompa magna l'apertura del ponte lasciando i cittadini con ben 2 punti importanti di strada per arrivare a detto ponte totalmente da sistemare da anni .
Eppure cittadini che gli va dato il merito di resistere in un territorio l'entroterra ligure che avrebbe bisogno di valorizzazione , investimenti o almeno di essere ascoltato , tutti i giorni vivono questa difficoltà ormai da anni , strettoie , strade da sistemare , sempre un arrangiarsi per i volenterosi cittadini della Val di Vara che amano la propria terra e resistono tra le mille difficoltà .
E' vero magari in questi punti non sarebbero venute belle foto d'impatto come quelle per il ponte con titoloni di giornale , ma i problemi appunto rimangono qui sul territorio totalmente da risolvere.





Noi Europa Verde /Verdi porteremo avanti in prima linea la voce dell'entroterra ligure , terra martoriata da dissesto idrogeologico , frane alluvioni disagi , ma territori di gente splendida che vuole rimanere per valorizzare dove è nata e cresciuta . Non ci accontentiamo delle vostre briciole e della vostra propaganda , queste terre devono vivere e accogliere cittadini che desidereranno piantare qui l'albero della vita , per fare questo ovvero ripopolare ciò che ora tendenzialmente si spopola velocemente bisogna cambiare marcia : parlare di valorizzazione del territorio nel vero senso della parola , più servizi e meno disagi , dare ai piccoli comuni capacità di attivarsi , creare sinergie , insomma investire nel territorio , ovvero tutto quello che questa giunta regionale non fa o meglio fa solo come vuole davanti ai flash dei fotografi .
Andrea Germi portavoce provinciale dei Verdi La Spezia

Nessun commento:

Posta un commento