XI Edizione
"Ridefinire il progresso.
Nuovi stili di vita per custodire e
abitare insieme la casa comune"
a Genova dal 18 al 21 novembre 2015
Expò progetti, Mostre, Spettacoli, Seminari, Laboratori, Workshop, Conferenze e altro ancora
Orario Fiera: dalle 9.00 alle 19.00
Mercoledì 18 novembre 2015
Sala del Munizioniere di Palazzo Ducale
Ore 10.30 - Inaugurazione
Partecipano
Marino POGGI – Direttore Caritas diocesana di Genova
Ilaria CAVO - Ass. Comunicazione, Formazione, Politiche giovanili e Culturali, Regione Liguria (in attesa di conferma)
Pino BOERO - Ass. Scuole, sport e politiche giovanili, Comune di Genova
Claudia NOSENGHI - Ufficio Scolastico regionale per la Liguria
A seguire
Laboratori per le Scuola Primaria a cura della rete PIDIDA per i diritti dei bambini.
Ore 15.00 - Casa comune, impegno comune
Esperienze, letture e riflessioni di operatori del terzo settore ed educatori alla luce della lettura dell'Enciclica “Laudato Sì”.
Appuntamento rivolto a insegnanti e educatori.
A cura di LaborPace Caritas Genova e altre realtà presenti in Fiera
Ore 16.30 - Il gusto degli altri
Incontro di cucina equa e solidale per insegnanti e presentazione attività didattiche
A cura di
La Bottega Solidale in collaborazione con Ass. Ta'am - Il profumo della terra
(necessaria la prenotazione)
Ore 17.45 - Custodire e abitare la casa comune
Conferenza a due voci
Letizia TOMASSONE – Pastora valdese e coordinatrice della Commissione per il dialogo interreligioso della Federazione delle chiese evangeliche in Italia
Giacomo COSTA – Gesuita e Direttore di Aggiornamenti Sociali
Vedi il programma completo
www.mondoinpace.it
Vi aspettiamo...
Mondo in Pace è un progetto promosso da
LaborPace
Laboratorio Permanente di Ricerca ed Educazione alla Pace
Caritas Diocesana di Genova
in collaborazione con
Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Celivo, Banca Etica
Centro Studi Antonio Balletto, CPP Centro Psicopedagogico per l'educazione e la gestione dei Conflitti Piacenza,
Associazione Musicalmente, Rete PIDIDA per i diritti dei bambini
con il patrocinio di
Regione Liguria, Comune di Genova, Università di Genova – Dipartimento di Scienze della Formazione,
Ministero della Pubblica Istruzione – Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria
Con preghiera di diffusione
Per informazioni:
info@mondoinpace.it
"Ridefinire il progresso.
Nuovi stili di vita per custodire e
abitare insieme la casa comune"
a Genova dal 18 al 21 novembre 2015
Expò progetti, Mostre, Spettacoli, Seminari, Laboratori, Workshop, Conferenze e altro ancora
Orario Fiera: dalle 9.00 alle 19.00
Mercoledì 18 novembre 2015
Sala del Munizioniere di Palazzo Ducale
Ore 10.30 - Inaugurazione
Partecipano
Marino POGGI – Direttore Caritas diocesana di Genova
Ilaria CAVO - Ass. Comunicazione, Formazione, Politiche giovanili e Culturali, Regione Liguria (in attesa di conferma)
Pino BOERO - Ass. Scuole, sport e politiche giovanili, Comune di Genova
Claudia NOSENGHI - Ufficio Scolastico regionale per la Liguria
A seguire
Laboratori per le Scuola Primaria a cura della rete PIDIDA per i diritti dei bambini.
Ore 15.00 - Casa comune, impegno comune
Esperienze, letture e riflessioni di operatori del terzo settore ed educatori alla luce della lettura dell'Enciclica “Laudato Sì”.
Appuntamento rivolto a insegnanti e educatori.
A cura di LaborPace Caritas Genova e altre realtà presenti in Fiera
Ore 16.30 - Il gusto degli altri
Incontro di cucina equa e solidale per insegnanti e presentazione attività didattiche
A cura di
La Bottega Solidale in collaborazione con Ass. Ta'am - Il profumo della terra
(necessaria la prenotazione)
Ore 17.45 - Custodire e abitare la casa comune
Conferenza a due voci
Letizia TOMASSONE – Pastora valdese e coordinatrice della Commissione per il dialogo interreligioso della Federazione delle chiese evangeliche in Italia
Giacomo COSTA – Gesuita e Direttore di Aggiornamenti Sociali
Vedi il programma completo
www.mondoinpace.it
Vi aspettiamo...
Mondo in Pace è un progetto promosso da
LaborPace
Laboratorio Permanente di Ricerca ed Educazione alla Pace
Caritas Diocesana di Genova
in collaborazione con
Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Celivo, Banca Etica
Centro Studi Antonio Balletto, CPP Centro Psicopedagogico per l'educazione e la gestione dei Conflitti Piacenza,
Associazione Musicalmente, Rete PIDIDA per i diritti dei bambini
con il patrocinio di
Regione Liguria, Comune di Genova, Università di Genova – Dipartimento di Scienze della Formazione,
Ministero della Pubblica Istruzione – Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria
Con preghiera di diffusione
Per informazioni:
info@mondoinpace.it
Nessun commento:
Posta un commento