lunedì 16 novembre 2015

Savona:un documento importante


Monday, November 16, 2015
Strage di Parigi: documento storico di condanna e fratellanza siglato a Savona

Strage di Parigi: documento storico di condanna e fratellanza siglato a Savona

Firmatari i rappresentanti delle principali comunita' religiose cittadine

“Come rappresentanti delle principali comunità religiosepresenti a Savona ci sentiamo in dovere di dare un segnale forte e condiviso alla luce dei gravissimi e inaccettabili fatti verificatisi l’altro ieri sera a Parigi.
Innanzitutto manifestiamo la nostra piena solidarietà a tutto il popolo francese per questo vile attacco e siamo vicini, con l’affetto e la preghiera, alle famiglie delle persone uccise e ferite.
In secondo luogo accomunati e non divisi dalla nostra fede, esprimiamo la più ferma condanna verso questi deprecabili e inumani atti di terrore.
Chi uccide si macchia di un peccato gravissimo, chi per giunta sostiene di farlo ‘in nome di Dio’, a Parigi come in Siria, in Europa come in Africa, in Occidente come in Medio Oriente, a qualsiasi credo appartenga, commette una bestemmia atroce che non conosce giustificazione alcuna“.
Un documento storico di ferma condanna ed un appello alla fratellanza è stato siglato ieri a Savona dai rappresentanti delle principali comunità religiose savonesi.
E' la prima volta che accade.
Erano presenti il vescovo Mons. Vittorio Lupi, il presidente della comunità islamica ligure Zahoor Zargar, il parroco della chiesa ortodossa rumena di Savona Giorgio Andronic, il presidente del consiglio della chiesa valdese metodista di Savona Franco Becchino, il rabbino capo delle comunità ebraiche della Liguria Giuseppe Momigliano.
Intanto sabato alle 18 tantissimi savonesi, italiani e stranieri, si sono ritrovati in piazza Mameli ai rintocchi della campana che commemora i caduti delle guerre per stringersi tutti insieme e ricordare le persone uccise nella strage di Parigi.
Tutti, giovani ed anziani, famiglie con bambini con gli occhi lucidi per un commosso e rabbioso omaggio.
Erano presenti anche la autorità politiche e le forze dell'ordine e militari. Al rintocco delle ore 18 un gruppo di bambini ha depositato un mazzo di fiori alla base del monumento.
La Redazione Radio Savona Sound News Rsvn.it

Nessun commento:

Posta un commento