Dal 12 novembre al 1 dicembre si terrà alla Scuola del Sociale (della ex Provincia di Roma ora Città Metropolitana si Roma Capitale) il corso gratuito "Informatica per il sociale. Gestire e utilizzare l'Ict nel terzo settore". Tenuto da Nicolas Denis e Matteo Micalella, il corso si compone di quattro lezioni da quttro ore l'una e di alcuni moduli online per un totale di 32 ore.
L'obiettivo è fornire ai partecipanti le competenze necessarie per valutare, scegliere e gestire strumenti informatici innovativi, con particolare attenzione alla loro integrazione nelle attività proprie delle organizzazioni del Terzo Settore. Inoltre le competenze acquisite permetteranno di operare scelte socialmente e ambientalmente responsabili nel campo delle tecnologie, facendo al contempo valutazioni economiche che possano portare a risparmiare risorse, tempo ed energie e mantenere l'organizzazione aggiornata in materia di innovazione tecnologica con l'adozione tempestiva di nuove tecnologie.
Didattica
Il percorso proposto si ispira alla cultura dell'attivismo digitale, ma comprende anche metodologie e contenuti tipici della cultura imprenditoriale del Ict (tecnologia dell'informazione e della comunicazione) e si struttura alternando esercizi pratici a parti teoriche, attività in presenza e formazione a distanza basata sulla piattaforma di E-learning Moodle.
Programma
* Valutazione e gestione di hardware, software e relativi aspetti etici ed economici (4 ore in presenza);
* Internet e il web per il terzo settore. Dai siti statici al web 3.0 (4 ore in presenza, 4 ore in modalità FAD); * Privacy e sicurezza informatica. Uso consapevole di strumenti di condivisione e collaborazione online (4 ore in presenza, 2 ore in modalità FAD); * Crowdfunding: come utilizzare il web 2.0 per realizzare campagne di fundraising. (2 ore in presenza, 4 ore in modalità FAD ); * Gestione economica del ICT. (2 ore in presenza, 4 ore in modalità FAD)
Per potersi iscrivere è necessario scaricare dal sito della Scuola del Sociale della Città metropolitana di Roma la domanda d'iscrizione e i relativi allegati (http://www.cittametropolitanaroma.gov.it/index.php/scuola-del-sociale) e inviarli prima del 9 novembre all'indirizzo scuoladelsociale@cittametropolitanaroma.gov.it
Per informazioni sulle modalità di iscrizioni contattare la segreteria della Scuola del Sociale allo 06/3314643
Non esitate a girare la mail ad altre persone / associazioni potenzialmente interessate.
|
mercoledì 4 novembre 2015
informatica per il sociale
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento