domenica 15 novembre 2015

la crisi del centri LIPU

I Centri Recupero Lipu rischiano la chiusura:
chi salverà gli animali in difficoltà?
Clicca qui se non vedi bene la mail
Caro Amico della Lipu,  conosci i Centri Recupero Fauna Selvatica? Sono speciali ospedali per animali, creati per curare gli animali selvatici feriti o in difficoltà. Queste strutture curano ogni anno oltre 15.000 piccoli "pazienti", grazie all'impegno costante di operatori e volontari che lavorano senza interruzione trecentosessantacinque giorni all'anno.  Purtroppo proprio in questo momento è in corso un'emergenza senza precedenti: questi preziosi ospedali per gli animali rischiano la chiusura. La riforma delle Province e i pesanti tagli economici agli enti locali stanno privando alcuni Centri del minimo indispensabile per poter lavorare. Le risorse scarseggiano e la fatica aumenta.
Caro Amico della Lipu,

conosci i Centri Recupero Fauna Selvatica? Sono speciali ospedali per animali, creati per curare gli animali selvatici feriti o in difficoltà. Queste strutture curano ogni anno oltre 15.000 piccoli "pazienti", grazie all'impegno costante di operatori e volontari che lavorano senza interruzione trecentosessantacinque giorni all'anno.
Purtroppo proprio in questo momento è in corso un'emergenza senza precedenti: questi preziosi ospedali per gli animali rischiano la chiusura. La riforma delle Province e i pesanti tagli economici agli enti locali stanno privando alcuni Centri del minimo indispensabile per poter lavorare. Le risorse scarseggiano e la fatica aumenta.

Chi salverà il pettirosso avvelenato e la cicogna ferita dai cacciatori se lo Stato che, per legge, deve occuparsene non provvede?
Chi salverà il pettirosso avvelenato e la cicogna ferita dai cacciatori se lo Stato che, per legge, deve occuparsene non provvede?
Oggi alcuni importanti Centri di Recupero della Lipu sono in grave difficoltà economica e, ogni giorno che passa, la situazione peggiora drammaticamente. Succede, ad esempio, al Centro Recupero Lipu di Roma, al Centro Recupero CRUMA di Livorno, al Centro La Fagiana di Milano.
Il falco lodolaio ferito dai pallini da caccia, la volpe investita da un'auto, il gufo fulminato dai cavi della luce, il riccio smarrito, il rondone che non riesce più a volare: sono centinaia gli animali che stiamo curando, proprio mentre leggi questa mail.
Aiutaci a fronteggiare questa emergenza economica, aiutaci a curare gli animali che rischiano la vita e chiedono solo di poter tornare liberi in natura.

La situazione è davvero drammatica, mai come ora abbiamo bisogno di tebasta una piccola donazione, clicca qui per aiutarci
Tutela della privacy - Ai sensi del D.Lgs 196/03 la informiamo che il trattamento dei suoi dati personali è improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, tutelando la sua riservatezza e i suoi diritti. I suoi dati personali vengono trattati elettronicamente esclusivamente per finalità associative e non sono ceduti ad altri soggetti. In qualunque momento lei potrà; aggiornare i suoi dati o cancellarli scrivendo al Responsabile al Trattamento dei dati personali: LIPU – Via Udine 3/A – 43122 Parma oppure a ufficiosoci@lipu.it
 
Lipu Onlus - Via Udine 3/A 43122 Parma
Tel. 0521 273043 | info@lipu.it
Dillo ad un amico | Non voglio più ricevere questa mail

Nessun commento:

Posta un commento