IN BREVE
venerdì 13 novembre
(h. 16:36)
(h. 14:45)
(h. 08:47)
Dalla redazione di SvSport:
CHE TEMPO FA
24 ORE
(h. 16:36)
A Cisano sul Neva il laboratorio teatrale "Il mestiere dell'attore. La voce e il corpo nello spazio"
(h. 16:00)
(h. 14:45)
(h. 14:31)
Sgominato dalla Polizia di Stato racket dei venditori di rosa a Savona: in manette quattro bengalesi
(h. 14:14)
(h. 13:22)
(h. 12:58)
(h. 11:45)
(h. 11:02)
(h. 08:47)
(h. 08:30)
(h. 08:00)
(h. 17:30)
RUBRICHE
NEWSLETTER
CERCA NEL WEB

ATTUALITÀ | venerdì 13 novembre 2015, 13:22
Il comune frena sul porto della Margonara, Di Tullio:“Noi avevamo approvato il vecchio progetto”
Di Tullio:"Prima di esprimerci sul nuovo progetto dovremmo analizzarlo, quindi il 18 novembre diremo proprio questo".
Il Vicesindaco di Savona Livio di Tullio ha voluto oggi occuparsi del progetto della Margonara arrivato ad un punto di svolta, infatti entro una settimana la Regione, la Port Authority e i Comuni di Albissola e Savona dovranno pronunciarsi sul delicato tema.
Il Comune di Savona che dopo aver sostenuto con forza il progetto del porto turistico e persino il grattacielo di Fuksas alto 130 metri, aveva con disinvoltura sposato la tesi del no. Recentemente però la questione è tornata agli onori della cronaca perché il Consiglio di Stato ha stabilito che il porto turistico è legittimo scatenando di contro le reazioni di cittadini e amministrazione.
Afferma oggi il Vicesindaco Di Tullio:“Il Progetto Fuksas (delibera di fine 2008) venne poi successivamente bloccato dalla Regione per ragioni di natura ambientale, cioè per la questione della populina patagonica rinvenuta in quell’area. Dunque quel progetto che inglobava lo scoglio della madonnetta venne bloccato sulla base di quella obiezione ambientale".
"Nel tempo intercorrente tra la bocciatura del progetto e la definitiva cancellazione del porto della Margonara, i proponenti presentarono un altro progetto che si adeguava alle prescrizioni ambientali della Regione, ovvero faceva sparire il grattacielo di Fuksas spostando interamente la parte residenziale nel comune di Albissola Marina lasciano nel comune di Savona esclusivamente le opere a mare e alcuni locali a destinazione produttiva, ma la residenza venne già allora spostata nel comune di Albissola Mare. Venne eliminata la torre, venne ridisegnato il porto in modo che lo scoglio della ma donnetta fosse al di fuori del Porto. Loro presentarono questo progetto e dopo arrivò la decisione della Regione di modificare il piano della costa.”
Continua Di Tullio:“La sentenza del Consiglio di Stato annulla l’atto conclusivo della conferenza di servizi e la variante del Piano della costa della Regione. Ora l’autorità portuale ci chiama il 18 novembre ad una conferenza di servizi. Noi andremo dicendo che l’amministrazione comunale di Savona non può esprimersi sul progetto perché il progetto in discussione è quello generato successivamente all’approvazione del consiglio comunale e quindi ne gli uffici del comune ne la giunta ne il consiglio hanno deliberato su questo progetto.”
Conclude:“Ora prima di riprendere l’iter procedurale di quel progetto è necessario che l’amministrazione abbia tempo per approfondire il progetto e sottoporto se necessario all’approvazione della Giunta e del consiglio. Quindi noi nello spirito di collaborazione parteciperemo alla conferenza di servizi, ma non possiamo fare altro in quella sede che comunicare questa nota oggettiva impossibilità di esprimerci”
Nessun commento:
Posta un commento