lunedì 6 luglio 2015
alcool e gioventu' a Savona
EFFETTO ALCOOL: COMPILA IL QUESTIONARIO !In Liguria i giovani cominciano a consumare alcool sempre più precocemente. Secondo i dati del Sert dell'Asl2 savonese la prima volta è a 11 anni.
Il dato è allarmante e per questo motivo l'Itis "Ferraris Pancaldo" di Savona in collaborazione con l'Azienda Sanitaria, la Provincia e il Cesavo hanno ideato un questionario aperto a tutti i cittadini.
Ecco il link: https://docs.google.com/forms/d/1hLQOgUPFbYuEfqHVAcP7YApxEa7bk02wzL7P5-0kXKo/viewform?c=0&w=1
L'obiettivo del sondaggio è scoprire le percentuali di ragazzi che hanno fatto o fanno uso e abuso di alcolici e della percezione che hanno nei confronti delle regole, delle limitazioni e dei pericoli ad esso correlati.
Questi dati andranno ad integrare quelli già in possesso di Asl, i quali mostrano una situazione a dir poco preoccupante: la Liguria è una delle regioni italiane nelle quali i ragazzi inizia a consumare alcolici assai precocemente: 11 anni per il primo 'assaggio'.
Purtroppo l'alcool fa notizia quando è legato ad episodi eclatanti, ma è fenomeno sottovalutato. I ragazzi che arrivano al pronto soccorso in coma etilico o in grave stato di ebbrezza sono molto frequenti.
Da qui la decisione di approfondire il problema e organizzare il questionario.
In occasione del tirocinio "Empowering youth organisations working on the field of alcohol" organizzato da Apyn (Alcohol Policy Youth Network) ad Amsterdam nel settembre 2014, il Ferraris Pancaldo e il Cesavo hanno valutato la possibilità di formare e migliorare la sensibilità di professori e personale dell'Istituto sulle tematiche inerenti l'uso e l'abuso di alcool tra i giovani. Si sono quindi presi i contatti con Livia Macciò, responsabile della struttura semplice di alcologia del Sert dell'Asl2 savonese. All'evento olandese hanno partecipato anche Mario Pagano, professore del Ferraris Pancaldo e la psicologa Silvia Angelicchio del Sert.
Apyn è un network associativo apartitico e indipendente da qualsiasi fonte di finanziamento da industrie di tabacco e alcol. Un'organizzazione a completo servizio dei ragazzi uno strumento fondamentale per il loro benessere psicofisico.
Il progetto nasce da quell'esperienza, Apyn è una rete di organizzazioni giovanili che lavorano per la prevenzione e la riduzione dei danni alcol-correlati sviluppando e supportando politiche sull'alcol efficaci. Un grande impegno e lavoro di squadra per assicurare stili di vita e ambienti sani per i giovani.
Mettere insieme il questionario ha richiesto un grande lavoro. E' aperto a tutti i cittadini, non solo ai ragazzi. Per questo rimarrà aperto per mesi: i dati saranno raccolti fino a settembre. Non si vuole rendere il questionario obbligatorio perché si vuole stimolare la partecipazione.
Gli studenti promuoveranno il questionario con un passa-parola virale. Quello del consumo di alcool è un tema molto sentito e tutti sono curiosi di vedere i risultati che usciranno nella speranza di contrastare il fenomeno.
L'iniziativa curata dall'istituto Ferraris Pancaldo di Savona vuole favorire nei giovani conoscenze adeguate in tema di alcol attraverso la creazione di un piano di intervento condiviso tra le componenti della scuola, le famiglie e gli enti territoriali interessati. Non bisogna abbassare la guardia rispetto al problema dell'alcolismo. Non si tratta di proibire l'uso dell'alcol, ma solo di imparare dalle esperienze per trovare la maniera migliore per affrontare questa problematica.
Una volta ottenuti i primi risultati si procederà cercando di contrastare il problema dell'uso rischioso di sostanze alcoliche attraverso la promozione di eventi ed attività inerenti l'argomento.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento