mercoledì 20 maggio 2015

signori candidati e signore candidate vi scrivo


Ai candidati Presidente della Regione Liguria e a tutti i  candidati consiglieri
 
Gentili Signore/i, desideriamo segnalarvi che l'Agenzia Internazionale perla Ricercasul Cancro ( organo dell'Organizzazione Mondiale della Sanità-OMS), in data 23 marzo2015, haclassificalo l'erbicida glifosato come probabile cabcerogeno per l'uomo.
Questo erbicida, oltre ad essere componente essenziale dei semi OGM e quindi delle coltivazioni OGM extraUE di mais e soia , materie prime importate massicciamente in Italia ed Europa ad uso mangimi per animali, è ampiamente usato in Italia per uso agricolo ( disseccante per cereali e viti ecc) e altri usi (prati giardini, bordi delle strade), da parte di civili e anche di molte Amministrazioni Pubbliche.
Non sorprende quindi che, ove venga ricercato,  lo si ritrovi assai presente nelle acque, soprattutto in quelle  superficiali ( vedi  Rapporto ISPRA 2014 sui pesticidi nelle Acque).
E' vergognoso che finora questo erbicida sia stato monitorato solo in Regione Lombardia, ma sarebbe più che vergognoso persistere in questo, diventerebbe certamente colpa grave e negazione di fatto del principio di precauzione vigente in Italia ed Europa.
I sottoscritti, in vista delle prossime elezioni del 31 Maggio 2015, vi chiedono quindi un preciso impegno su :
1- obbligarela Regione Liguria  a iniziare da subito il monitoraggio del glifosato nelle acque superficiali  e profonde della Regione
2-  che la Regione Liguriafaccia pressione perchè il governo italiano bandisca il glifosato, come già richiesto dalle seguenti 17 organizzazioni (Aiab, Associazione per l'Agricoltura Biodinamica, FAI, Federbio, Firab, Italia Nostra, ISDE – Medici per l'ambiente, Legambiente, Lipu, PAN Italia, Slowfood, Terra Nuova, Touring Club Italiano, Associazione Pro Natura, SIEP, UpBio, WWF.) , e  come ha già fatto il Parlamento dell'Olanda
3-che la Regione Liguria  faccia pressione sul  Governo italiano affinchè si obblighila Commissione UEa bocciare la riautorizzazione del glifosato, autorizzazione che scade a fine 2015.
 

ASCI Liguria, Valerio Gennaro (medico ISDE), Antonio Lupo ( medico ISDE), Vittorio Bigliazzi( Movimento Difesa del Cittadino MDC Genova e Liguria) , Pino Cosentino (Comitato Acqua Bene Comune Genova), Teresa Tacchella giornalista, Sandro Grammatico ( Legambiente Liguria ) Giovanni Ferretti (lavoratore ARPAL)
 18 Maggio 2015

                                HANNO MANDATO LA LORO ADESIONE

lista Progetto Altra Liguria

ANTONIO BRUNO Candidato PRESIDENTE
SILVIA PARODI candidata al consiglio regionale
Claudio Culotta (candidato al consiglio regionale per la lista Progetto Altra Liguria)
ORNELLA VENTULLO , candidata nella lista Progetto altra liguria
Federico Valerio Candidato Lista Antonio Bruno
Simonetta Astigiano Candidata al Consiglio Regionale Progetto Altra Liguria
Rosaria Lombardi candidata Progetto Altra Liguria della Spezia
Roberto Melone candidato Altra Liguria Savona

LISTA PASTORINO     Massimo Maugeri

Nessun commento:

Posta un commento