martedì 2 settembre 2014
LA CAUSA GIUSTA
LA CAUSA GIUSTA: L'OBIETTIVO E' RACCOGLIERE 500.000 EURO
"La causa giusta" è la campagna di sensibilizzazione contro la povertà economica promossa dall'assessorato alle Politiche Sociali della Regione Liguria, dalla Caritas Diocesana di Genova e dalle ACLI Liguria a sostegno di progetti di contrasto al disagio economico della Liguria che, nel 2013, ha raggiunto il triste primato di regione più povera del Nord d’Italia.
L’iniziativa è un progetto di welfare di comunità, primo esempio a livello nazionale di stretta collaborazione tra pubblico e privato, per un’alleanza forte e coesa a sostegno dei bisogni crescenti di chi ha meno.
L’obiettivo economico è quello di raccogliere 500.000 euro attraverso una vera e propria mobilitazione generale e campagna di raccolta fondi articolata su differenti livelli a seconda degli interlocutori coinvolti: banche, fondazioni di erogazione, grandi donatori, associazioni di categoria, enti di regolamentazione del mercato,rappresentanti dell’opinione pubblica, sindacati, imprese, dipendenti, ed in ultimo, ma non meno importante, la popolazione della regione attraverso gli eventi di intrattenimento e di strada.
Un progetto ambizioso per l’entità della raccolta e il contesto economico sempre aggravato dal perdurare della crisi, ma tuttavia possibile.
Il progetto "La causa giusta" è una campagna di raccolta fondi a favore di progetti di contrasto alla povertà economica (borse lavoro, emergenza abitativa, aiuti alimentari).
Scopo dell’iniziativa è quello di sostenere e alimentare un conto finanziario gestito da Caritas Diocesana Genova e ACLI Liguria, promotori della campagna.
Sostiene l’iniziativa l’Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Liguria, che ha messo a disposizione 20 insediamenti abitativi locati in Liguria, di proprietà di ARTE (Azienda Regionale Territoriale Edilizia), per un valore di circa 4 milioni di euro, da assegnare, in modo transitorio e a rotazione, attraverso interventi di social–housing, a persone in condizioni di povertà economica.
La Liguria é la Regione che più ha risentito della crisi economica nel nord ovest d’Italia. La sola Provincia di Genova, dal 2008, ha “bruciato” un miliardo di euro dei 22 miliardi (Fonte Bankitalia), che rappresentano il valore complessivo della ricchezza del capoluogo. Un cittadino su quattro è a rischio povertà e sono oltre 200.000 le persone a rischio indigenza; circa la metà (103.000) vivono in famiglie che non superano i 950 euro mensili, 60.000 sono in una situazione di grave insufficienza materiale (non riescono a pagare affitti, mutui o spese mediche) e 42.000 risultano senza reddito. L’occupazione regionale in 5 anni ha perso 38.000 posti di lavoro, mentre la disoccupazione è volata a 127.000 unità. Un vero e proprio esercito. I lavoratori in cassa integrazione, nel periodo 2008 / 2013, sono aumentati di 14.384 unità, crescendo del 250 %. 90.000 le persone in Liguria che vivono in famiglie dove nessun componente lavora (zero reddito) o percepisce una pensione. La caduta del reddito delle famiglie (-2,8 % rispetto al -2 % del nord ovest e dell’1,9 % media nazionale) sta riducendo i consumi ed aumentando il disagio sociale. (Dati Istat).
Nel 2012, i fallimenti hanno interessato oltre 3.000 imprese.
Tra i settori, quello in maggior difficoltà è l’industria e soprattutto quella manifatturiera, ridotta ormai ad uno scarso 11 %.
Sostenere e alimentare il conto de "La causa giusta" rappresenta una speranza per tutte quelle persone che lentamente stanno perdendo la dignità ed il diritto ad una vita dignitosa.
Si chiede alle imprese di coinvolgere nell’iniziativa i dipendenti attraverso la concessione anche di una sola ora di lavoro (trattenuta sulla busta paga), in occasione delle festività natalizi; di destinare il budget della campagna di Natale (biglietti augurali, gadget natalizi...) a favore del fondo; di promuovere l’iniziativa con il quotidiano media partner; di sponsorizzare una manifestazione (ex novo) a favore del progetto.
Si chiede alla popolazione di alimentare il conto attraverso donazioni volontarie a: Caritas Diocesana: IBAN IT81F0617501400000003364480 Banca Carige oppure a ACLI Liguria: IBAN IT19FO501801400000000146676 Banca Etica di Genova Causale "La causa giusta" e di sostenere ed alimentare il conto in occasione delle manifestazioni di intrattenimento e di strada che si terranno nelle principali piazze della Liguria .
Per qualsiasi informazione è possibile consultare il sito internet www.lacausagiusta.it.
Contatti e-mail: acligenova.sviluppoassociativo@gmail.com
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento