Perché partecipare a un corso di Scollocamento? Ecco le risposte di chi lo ha fatto..."
Ciao, sono Elena ho 32 anni e il 14 e 15 marzo di quest’anno ho partecipato al Corso di scollocamento al Parco delle Energie Rinnovabili. Non mi ricordo come e dove ho trovato l’annuncio (non ne avevo mai sentito parlare) ho comprato il libro Ufficio di Scollocamento e Pensare come le montagne. Li ho divorati entrambi e ho deciso di iscrivermi al Corso. Sono partita da sola, chiedendo un passaggio a due signori che non conoscevo, di Roma come me. Perché mi sono iscritta? Perché sebbene della mia vita io non mi possa lamentare, negli ultimi tempi ho iniziato a cambiare: cambiare priorità, aspettative, modi di pensare e di vedere le cose. Dopo una breve parentesi di disoccupazione e smarrimento, senso di fallimento e di confusione, ho iniziato a pensare: ma non è che ci stanno un po’ fregando a tutti? Non è che tutto questo bisogno di avere, consumare, lavorare, correre, buttare, apparire, comprare, spendere, sia una grandissimo spreco di tempo, energia e di vita? Non è che si potrebbe vivere in un altro modo? Dando più spazio alle persone, alla natura, a me stessa e alle mie passioni? Insomma, ho pensato: magari un’alternativa c’è, ma io non la vedo. Quindi mi serviva qualcuno che me la mostrasse. E questo corso mi è sembrato un buon compromesso prezzo-aspettative.
Vi dirò. Non potevo investire quei 95 euro in maniera migliore. Ho conosciuto persone fantastiche, storie di cambiamento e consapevolezza davvero incredibili, compagni di viaggio e di emozioni con cui condividere dubbi e paure ma anche tanto entusiasmo e tante idee. Per la prima volta ho realizzato di poterlo fare. Posso cambiare vita. E oggi, anche se continuo a lavorare e a vivere nel mio appartamentino di Roma, tra i clacson, il caos e lo smog, grazie a quel corso, sto portando avanti il mio scollocamento. Un po’ alla volta, sapendo di non essere da sola, non essere pazza (non tanto...), non essere illusa. Si può fare. A volte serve semplicemente qualcuno che te lo dica e ti dica come iniziare. Paolo Ermani e Alessandro Ronca credo che siano in grado di farlo. A loro va il mio grazie e a voi il mio consiglio: andate al Per, se avete una minima idea di cambiare vita, se questo modo di vivere vi sta stretto, se vi siete accorti che qualcosa non quadra ma non sapete a cosa aggrapparvi… questo corso fa al caso vostro.
Un abbraccio a tutti. Elena
Ciao, sono Elena ho 32 anni e il 14 e 15 marzo di quest’anno ho partecipato al Corso di scollocamento al Parco delle Energie Rinnovabili. Non mi ricordo come e dove ho trovato l’annuncio (non ne avevo mai sentito parlare) ho comprato il libro Ufficio di Scollocamento e Pensare come le montagne. Li ho divorati entrambi e ho deciso di iscrivermi al Corso. Sono partita da sola, chiedendo un passaggio a due signori che non conoscevo, di Roma come me. Perché mi sono iscritta? Perché sebbene della mia vita io non mi possa lamentare, negli ultimi tempi ho iniziato a cambiare: cambiare priorità, aspettative, modi di pensare e di vedere le cose. Dopo una breve parentesi di disoccupazione e smarrimento, senso di fallimento e di confusione, ho iniziato a pensare: ma non è che ci stanno un po’ fregando a tutti? Non è che tutto questo bisogno di avere, consumare, lavorare, correre, buttare, apparire, comprare, spendere, sia una grandissimo spreco di tempo, energia e di vita? Non è che si potrebbe vivere in un altro modo? Dando più spazio alle persone, alla natura, a me stessa e alle mie passioni? Insomma, ho pensato: magari un’alternativa c’è, ma io non la vedo. Quindi mi serviva qualcuno che me la mostrasse. E questo corso mi è sembrato un buon compromesso prezzo-aspettative.
Vi dirò. Non potevo investire quei 95 euro in maniera migliore. Ho conosciuto persone fantastiche, storie di cambiamento e consapevolezza davvero incredibili, compagni di viaggio e di emozioni con cui condividere dubbi e paure ma anche tanto entusiasmo e tante idee. Per la prima volta ho realizzato di poterlo fare. Posso cambiare vita. E oggi, anche se continuo a lavorare e a vivere nel mio appartamentino di Roma, tra i clacson, il caos e lo smog, grazie a quel corso, sto portando avanti il mio scollocamento. Un po’ alla volta, sapendo di non essere da sola, non essere pazza (non tanto...), non essere illusa. Si può fare. A volte serve semplicemente qualcuno che te lo dica e ti dica come iniziare. Paolo Ermani e Alessandro Ronca credo che siano in grado di farlo. A loro va il mio grazie e a voi il mio consiglio: andate al Per, se avete una minima idea di cambiare vita, se questo modo di vivere vi sta stretto, se vi siete accorti che qualcosa non quadra ma non sapete a cosa aggrapparvi… questo corso fa al caso vostro.
Un abbraccio a tutti. Elena
Il prossimo corso sul Cambio vita e lavoro sarà il 30 e 31 maggio 2015 al Parco delle Energie Rinnovabili. Leggi tutto su
www.ilcambiamento.it/evento/cambiare_vita_lavoro_istruzioni_uso/
Per informazioni sui costi e sul programma del corso: mail: scrivi@per.umbria.it –o chiamare al numero 0744 988050
____________________________________________
Un buon libro che fa ragionare sullo scollocamento è :
RispondiEliminahttps://pianetax.wordpress.com/la-penna-piu-veloce-del-west/