Dissesto idrogeologico, 45 prof contro il ddl Lupi: “Spinge a cementificazione”
Articolo di Duccio Tronci pubblicato con questo titolo il 18 dicembre 2014 su “Il Fatto Quotidiano”.
Per loro, se il provvedimento sarà approvato, l’Italia rischia di andare “definitivamente allo scatafascio”.
Perché dopo i disastri provocati dalle alluvioni degli ultimi mesi gli occhi sono puntati su unacementificazione a cui, nella sostanza, verrebbe così spianata definitivamente la strada.
Prende forza dall’università di Firenze la critica degli urbanisti al disegno di legge Lupi in materia di governo del territorio, che ha l’ambizione di modificare le norme risalenti al 1942.
Un gruppo di 45 docenti, tra cui Maria Cristina Gibelli, Edoardo Salzano, Alberto Asor Rosa eRoberto Camagni, ha sottoscritto un documento di dura critica.
Gli esperti del dipartimento di architettura dell’Università lo hanno definito “inemendabile”, decidendo di non partecipare neanche alla consultazione online lanciata dal ministro delle infrastrutture: “Malgrado le numerose prese di posizione critiche da parte di istituzioni come Italia Nostra, Legambiente, Fai, ecc, la discussione è stata scarsa – spiegano – solo cancellandolo si può ripartire da una proposta seria”.
Di recente era stato anche il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi a esprimere più di una perplessità: “Non mi convince perché continua a consentire edificazioni su lottizzazioni che devono essere tutelate, su aree che devono essere invece conservate. Quindi, dal mio punto di vista chiedo che venga modificato”.
Il nodo è che il ddl “conferisce al privato la possibilità di presentare la lottizzazione al Comune e di co-pianificare con l’ente pubblico. Sarebbe una disgrazia”.
E sulle stesse linee si muove la critica degli urbanisti che nel loro documento smontano pezzo per pezzo il provvedimento inserito nel pacchetto di riforme del governo Renzi, presentato a luglio e di cui si attende la calendarizzazione nelle commissioni parlamentari.
“Da un lato il governo annuncia lo stanziamento di 7 miliardi di euro per far fronte all’emergenza idrogeologica, dall’altro si agisce legiferando in senso opposto”, spiega il professor Marco Massa, docente di urbanistica, che a dicembre ha organizzato due seminari per presentare nel dettaglio le critiche sui temi del rapporto fra pubblico e privato e dell’emergenza ambientale.
Per i professori dunque, accanto al ddl Lupi, questi stanziamenti sono l’ennesima toppa destinata a scollarsi presto, perché “il ddl non affronta in alcun modo i problemi reali del governo del territorio vistosamente testimoniati dai disastri ambientali”.
Nel dettaglio, secondo i promotori delle due iniziative, il ddl Lupi “propone la cancellazione, di fatto, della potestà pubblica in materia di pianificazione del territorio, istituzionalizzando la contrattazione con i proprietari fondiari di ogni scelta in materia”.
Un rapporto pubblico/privato che andrebbe così a sbilanciarsi ancora di più verso i privati, come in nessun altro paese europeo accade.
In secondo piano finirebbe la funzione sociale e il governo del territorio sarebbe costituito dalla “sommatoria delle proposte immobiliari private”, favorendo di fatto l’imprenditoria edilizia.
Secondo i firmatari del documento, inoltre, il ddl Lupi “azzera il ruolo dei Comuni” e “non si preoccupa di coordinarsi con le altre leggi vigenti”, col risultato “di produrre contenziosi e mettere in difficoltà non solo gli enti pubblici territoriali ma anche i privati stessi che pretende di favorire”.
La semplificazione di cui c’è tanto bisogno per sburocratizzare l’Italia, insomma, è tutta un’altra cosa.
“Il ministro Lupi ha aperto sul testo una consultazione pubblica online prorogata dal 15 agosto al 15 settembre – sottolinea la professoressa Maria Cristina Gibelli del Politecnico di Milano, che ha partecipato al primo dei due seminari organizzati a Firenze – Sul sito del ministero dicono che siano arrivate oltre cento osservazioni, peccato che queste non siano visibili. Scelte politiche che andavano sostanzialmente nella stessa direzione Lupi le aveva promosse da assessore al Comune di Milano, mentre nel 2005, da deputato del centrodestra, avanzò una proposta di legge simile, che naufragò solo per lo strappo di Fini da Berlusconi”.
Su sito Eddyburg una petizione per fermare il disegno di legge Lupi ha già raccolto oltre 500 adesioni, e quello di circa 60 gruppi e associazioni.
Il logo, neanche a farlo apposta, è un lupo cattivo.
Nessun commento:
Posta un commento