giovedì 2 ottobre 2014

DI CHI E' ECOSAVONA?

ATTUALITÀ | giovedì 02 ottobre 2014, 09:25

La discarica del Boscaccio a Le Iene, Golia:"Stato socio di un'azienda con sede in paradisi fiscali"

Lo storico inviato della trasmissione satirica ha ricostruito il percorso delle proprietà


“La discarica del Boscaccio è l’impianto che si occupa del trattamento dei rifiuti in Provincia di Savona, dove conferiscono la spazzatura 64 Comuni, per un fatturato di oltre 15 milioni di euro, ma non si sa di chi è”. A parlare è Giulio Golia, storico inviato de la trasmissione Le Iene, che ieri sera ha mandato in onda un servizio dedicato appunto all’impianto di trattamento rifiuti, collocato nel comune di Vado.
Il giornalista del programma satirico ha cercato di risalire, tramite indagini, alla proprietà del sito. “Quello che si sa è che è amministrata dalla società EcoSavona, un’azienda privata controllata da altre società che fanno perdere le proprie tracce dietro l’anonimato dei paradisi fiscali, quei paesi dove si portano i soldi”.
I soci di EcoSavona sono Geotea Spa, che detiene il 70% delle quote ed il restante 30% è diviso tra i comuni di Vado e Savona. E proprio sulla prima azienda si sono concentrate le indagini di Golia:”Geotea è controllata da LBO Italia, una società di investimenti, che a sua volta è controllata da European Capital Partner, società anonima con sede in Lussemburgo. Il socio fondatore è un’altra società, che ha sede nelle Bermuda, un paradiso fiscale”.
L’inviato delle Iene ha allora inviato nei mesi diverse mail, a cui è ancora in attesa di ricevere risposta, al Ministero del Tesoro e all’Associazione Nazionale Anti Corruzione per chiedere come mai una società costituita da così tante scatole cinesi sia in parte proprietà dello Stato.
Golia si è poi rivolto agli altri due proprietari, il comune di Vado e Savona, nella persona dei sindaci Monica Giuliano e Federico Berruti, chiedendo se conoscessero il proprietario “vero” di EcoSavona e perché un’azienda a capitale misto pubblico-privato avesse sede in un paradiso fiscale.
La Giuliano si è impegnata a porre queste domande al prossimo Consiglio di Amministrazione. Clicca qui per il video.

Nessun commento:

Posta un commento