3 ottobre, il Magenta Day per Siena2019
Sarà una giornata interamente dedicata al color magenta, scelto per il sostegno dellacandidatura di Siena a Capitale Europea della Cultura 2019, quella che aspetta la città dopodomani Venerdì 3 ottobre. La decisione finale della giuria internazionale sul prestigioso riconoscimento - che tanto può incidere sul futuro di un territorio - è attesa entro poche settimane e Siena si regalerà nell’attesa un’intera giornata di esibizioni artistiche, mostre e flash mob, che culmineranno nella caccia al tesoro fotografica e nello spettacolo serale in Piazza del Campo.
Appuntamenti tutti ad ingresso libero. I primi sono previsti già al mattino e si protrarranno fino a sera. Si inizierà infatti alle ore 10 con “Pellegrini in viaggio”, al Museo d’Arte per Bambini, nel complesso museale di Santa Maria della Scala. Un’attività rivolta ai più piccoli, in collaborazione con Il Porto dei Piccoli Onlus, legata al trucco, durante la quale verrà trasmessa l’importanza del rapporto tra pellegrinaggio e salute, profondamente connessa alla storia del museo già antico spedale.
Fra gli eventi principali si segnala alle ore 12 nella zona di Piazza Gramsci il flash mob “Traffic lights”, sul quale aleggia ancora un velo di mistero ma si sa che sarà una sorpresa color magenta, in collaborazione con il Vespa Club Siena e il Siena Club Auto Moto D'Epoca e il Comitato Associazioni Sportive Senesi. Alle 15 sarà inaugurata invia Simone Martini la nuova sede di Siena Ambiente, con una serie di attività di intrattenimento che proseguiranno per tutto il pomeriggio. In via Magenta alle 16 ci sarà una vera e propria celebrazione, che coinvolgerà gli abitanti del centro e non solo. Sempre alle16 da Porta Romana a Porta Camollia sarà realizzata una catena umana, dove centinaia di persone si terranno per mano in segno di supporto e speranza per Siena2019.
Molto attesa sarà la caccia al tesoro fotografica, le iscrizioni saranno aperte dalle 17 alle 17.30 in Piazza Salimbeni, dove a farla da padrone sarà il color magenta, per augurare a Siena di raggiungere il grande obiettivo di diventare CEC 2019. L’appuntamento successivo è alle 19, alla Birreria La Diana, in cui si terrà l'inaugurazione della mostra dedicata alprogetto fotografico “Siena Siamo Noi – Volti di senesi per scelta e per amore”, dove saranno esposte le foto realizzate durante le tappe del progetto. La mostra sarà accompagnata dal concerto del gruppo Johnny Briefing.
La giornata di eventi avrà come degna conclusione il “Magenta Show” in Piazza del Campo, a partire dalle 20 alle 22, con esibizioni di street art, istallazioni, musica e luci.
Nessun commento:
Posta un commento