giovedì 25 giugno 2015

corpo umano e cibo biologico

redazione Suolo e Salute.

 By :  Categories : attualità,Bio News,Biologico,cibo e alimentazione,homepage Comment: 0 Comment
L’agricoltura biologica è un bene per l’ambiente, ma fa pure la differenza per il corpo umano?
L’Istituto svedese di ricerca ambientale IVL ha studiato una famiglia di cinque persone che non mangiano alimenti biologici per scoprire quali sostanze chimiche vengono introdotte nel corpo. I ricercatori hanno preso campioni di urina da ogni membro della famiglia, madre, padre, due figlie e un figlio, ed è stato sorprendente notare le differenze.
“Abbiamo trovato insetticidi, fungicidi, e regolatori di crescita”, ha detto il co-autore dello studio Jorgen Magner, dalla Swedish Environmental Research Institute, nel video. “Sappiamo molto  poco circa gli effetti a lungo termine di mangiare cibi trattati con antiparassitari, soprattutto se consideriamo che  le sostanze chimiche possono essere molto più dannose quando combinate insieme ad altre rispetto a quando agiscono da sole.”
I ricercatori alla famiglia presa in esame, hanno proposto il cambio di tutti gli alimenti, sostituendo  il cibo con alimenti biologici per due settimane. Hanno rifatto gli esami delle urine per vedere gli effetti del cambio alimentazione, e hanno riscontrato che la presenza e il numero di pesticidi erano diminuiti drasticamente e quasi tutte le sostanza chimiche di sintesi erano scomparse. La famiglia si è alimentata con cibi di largo consumo in una dieta ordinaria. Ciò che distingue i prodotti convenzionali da quelli biologici è il processo di produzione: ad esempio le aziende agricole bio non possono usare fertilizzanti di sintesi e pesticidi nel processo produttivo mentre l’agricoltura convenzionale o integrata, soprattutto su alcune colture, permette l’uso di moltissime molecole di sintesi che si usano contro insetti o patogeni per le colture. Sono molti gli studi che hanno messo in correlazione l’elevato utilizzo di pesticidi in agricoltura e la comparsa di alcune forme di cancro o di malattie, come: il morbo di Parkinson, l’autismo, difetti neurologici, problemi riproduttivi e malattie respiratori.

Gli agricoltori che coltivano prodotti biologici senza pesticidi e fertilizzanti chimici devono avere un approccio diverso alla coltivazione: maggiore attenzione e soprattutto lavorare in prevenzione. Attualmente, otto famiglie su 10 famiglie acquistano alcuni prodotti biologici certificati, la maggior parte dei quali sono ortaggi e latticini. Quando la domanda di alimenti biologici aumenterà, le innovazioni tecnologiche ridurranno il costo di produzione, trasformazione e distribuzione, questo secondo l’Organizzazione per l’Alimentazione e l’Agricoltura delle Nazioni Unite.

Nessun commento:

Posta un commento