giovedì 4 giugno 2015

cosa e' PAEA?

P A E A - P r o g e t t i   A l t e r n a t i v i  
p e r   l ' E n e r g i a   e   l ' A m b i e n t e


Negawatt News - PAEA al Festival di Terra Nuova a Pietrasanta il 6 e 7 giugno 2015 con uno stand e due appuntamenti

PAEA al Festival di Terra Nuova a Pietrasanta il 6 e 7 giugno 2015 con uno stand e due appuntamenti
Costruiamo insieme le Palline di argilla
Fabbrichiamo le palline di argilla per la semina. Una semplice tecnica di agricoltura naturale messa a punto dal maestro giapponese Fukuoka che ha studiato metodi in grado di sostenere l’opera della Natura, riducendo all’essenziale le azioni umane. Le palline create con un impasto di argilla e acqua potranno poi essere seminate o “gettate” nella natura, con una maggiore garanzia di sopravvivenza, rispetto a predatori e siccità del terreno. Laboratorio per grandi e piccini, a cura dell’Associazione Paea. Sabato 6 giugno 2015 dalle ore 14:30 alle ore 15:30 presso Il Festival di Terra Nuova – area Terra Nuova dei Piccoli
Senza petrolio: l’alternativa è a portata di mano
Dal risparmio energetico alle soluzioni per ripensare l’economia.
Sappiamo che si può vivere, alimentarsi, risparmiare e produrre energia, costruire, lavorare, avere socialità e rapporti diversi da quelli che ci dice la pubblicità o ci vuole imporre il mito della crescita, compresa quella colorata di verde. Ecco qual è la vera strada da intraprendere. Crescere come intendono i nostri governi significa schiantarsi contro un muro.
Le alternative concrete ci sono a cominciare dal modo di abitare, consumare, e lavorare. Con Paolo Ermani, coautore di Pensare come le Montagne, e Alessandro Ronca del Per, Parco per le Energie Rinnovabili, che presenterà un nuovo modello per rilanciare “l’agricoltura senza petrolio”. Domenica 7 giugno 2015 dalle ore 15:00a alle ore 16:45 presso Il Festival di Terra Nuova – area Greenhouse con Paolo Ermani e Alessandro Ronca
Per ulteriori informazioni: www.terranuovafestival.it/
________________________________________________________________________________
Costruire la società del futuro
Il valore e il senso della comunità partendo dall’esempio dell’ecovillaggio tedesco di Sieben Linden
Dal 3/7/15 al 5/7/15 al Parco delle Energie Rinnovabili in Umbria i partecipanti impareranno i fattori che contribuiscono al successo o al fallimento di un progetto comune.
La docente Eva Stützel è fra i fondatori dell’ecovillaggio tedesco di Sieben Linden, uno dei più famosi ecovillaggi a livello mondiale.
Nel corso Eva partendo dall’esperienza di Sieben Linden metterà a disposizione le sue competenze di 15 anni di lavoro di consulenza per progetti comunitari. La “bussola” per lo sviluppo di progetti comunitari e organizzazioni, rappresenta l’essenza del suo lavoro identificando le 5 maggiori aree tematiche che bisogna tenere presente nella costruzione di un progetto comune: Comunità, Visione, Struttura, Economia, Interrelazione.
Per ognuna di queste tematiche verranno illustrati esempi di successo e fallimenti.

I partecipanti impareranno le metodologie utilizzate a Sieben Linden e in altri progetti comunitari di successo e le grandi e affascinanti sfide che ci sono nella realizzazione di questi progetti.… leggi tutto su
Per informazioni sui costi e sul programma del corso: mail: scrivi@per.umbria.it –o chiamare al numero 0744 988050  0744 988050
______________________________________________________________________________
Corso di autoproduzione di prodotti per il corpo. Domenica 28 giugno – presso l’azienda agricola giardino dei Semplici a Suvereto (LI)
Impariamo ad autoprodurre  crema per le mani e il viso, dentifricio con argilla, tintura madre, oli essenziali, balsamo per capelli partendo dalla pianta di aloe vera. E' prevista una visita dell’azienda con laboratorio costruito in legno e paglia. Costo 40€ comprende: corso, pranzo e un campione per ogni tipo di prodotto realizzato insieme. Iscrizione obbligatoria entro il 24 giugno 2015
Per adesioni e informazioni: www.ilgiardinodeisemplici.it tel.328/1251780 328/1251780 mail: germandine@gmail.com
______________________________________________________________________________
Corso estivo residenziale per italiani al Centro per l'Energia e l'Ambiente di Springe - Germania
Dall’7 al 16 agosto 2015 viaggio studio in uno dei più importanti Centri europei per l'energia e l'ambiente. Bioedilizia, case passive, solare termico e fotovoltaico, fitodepurazione, tecniche di risparmio idrico, materiali isolanti, permacultura e alimentazione biologica
____________________________________________________________________
Prossimi incontri di Paolo Ermani
Paolo Ermani presenterà l’incontro " Senza petrolio: l’alternativa è a portata di mano" …
domenica 7 giugno presso il Terra Nuova Festival - Marina di Pietrasanta (LU) ore 15.00 …leggi tutto
__________________________________________________
Se vuoi contribuire direttamente a sostenere il progetto del Cambiamento, queste le modalità
CONTO CORRENTE BANCA ETICA IBAN IT17P0501803200000000126108
Intestati all'associazione Progetti Alternativi per l'Energia e l'Ambiente

Nessun commento:

Posta un commento