mercoledì 5 novembre 2014

DISASTRO AGRICOLO NELLA PIANA DI ALBENGA

Piana di Albenga flagellata dal maltempo: serre distrutte e raccolto perso

Gravi i danni nell'entroterra ingauno, "Serra distrutta e perso il raccolto" afferma Luciana Massone dell'az. Agricola Raviola

Il maltempo di ieri non ha risparmiato le serre e coltivazioni della piana di Albenga.
Gravi i danni riportati da alcune aziende agricole sul territorio, il forte vento, infatti ha trasportato detriti e materiale che scagliandosi sopra i vetri di alcune serre le ha mandati in frantumi.
Ci racconta Luciana Massone dell’Azienda Agricola Raviola in Regione Miranda ad Albenga “Oltre 100 i vetri andati in frantumi a causa di alcuni pezzi di ferro trasportati dal vento. Un danno enorme per noi che non si risolve solo nei vetri distrutti, ma anche nel raccolto. Noi abbiamo insalata che ora è coperta dai vetri della serra e bagnata dal maltempo e dalla pioggia.- continua la signora Luciana – L’insalata marcirà probabilmente, senza contare che dovremmo rimuovere i vetri e salvare il raccolto sembra essere praticamente impossibile”.
L‘azienda Raviola non è la sola ad aver riportato dei danni derivanti dal maltempo diverse le serre che hanno subito danni.
Ci riferisce il Presidente di Coldiretti Calleri "Ho fatto un giro sul territorio e la sensazione è quella che sia passa una tromba d'aria per la forza e l'intensità del vento. Diversi danni alle serre e ai tunnel, schiacciati a terra per la forza del vento. Eravamo preoccupati per la pioggia e per gli allagamenti e sta volta a creare danni è stato più che altro il  vento. Continua però l'allerta perciò speriamo non accada più nulla".
Continua Calleri "Si dovrebbe aumentare la prevenzione sul territorio incentivando le amministrazioni alla manutenzione e alla pulizia dei rii, ma anche sensibilizzando la gente comune a non gettare rifiuti in questi e nelle cunette laterali. Spesso, infatti, i danni sono accentuati proprio da questi comportamenti scorretti."

Nessun commento:

Posta un commento