Genova è un disastro di stato seriale
“Quello di Genova e’ un disastro di stato seriale che avviene nell’inazione della politica rispetto al dissesto idrogeologico che in Italia continua a devastare il territorio e fare vittime”.
Lo dichiara il leader dei Verdi Angelo Bonelli.
“Mentre l’Italia annega- attacca- il Parlamento non si occupa della piu’ grande opera pubblica di cui il Paese avrebbe disperato bisogno: la messa in sicurezza del territorio”. Ormai, pero’, “l’ipocrisia della politica ha raggiunto livelli insopportabili: si dice di voler combattere il dissesto ma, poi, si approvano decreti che danno il via libera alla deregulation edilizia e al cemento- spiega- Bonelli- con l’alibi di superare la crisi economica si pensa di asfaltare, edificare sul demanio, lottizzare, fare nuove autostrade e cosi’ facendo si porta l’Italia sott’acqua in modo permanente; senza considerare comuni e regioni che approvano leggi in deroga ai vincoli ambientali come accaduto con la Liguria con il suo piano casa e quello paesistico”.
Dal dopoguerra ad oggi “i danni del dissesto sono stati quantificati in oltre 240 miliardi- conclude Bonelli- cos’altro deve accadere perche’ la messa in sicurezza del territorio e le misure di adattamento al cambiamento climatico in atto vengano considerate un’emergenza nazionale?“
Nessun commento:
Posta un commento