ATTUALITÀ | giovedì 01 ottobre 2015, 18:45
"Dalla torre Fuksas panoramica su bitume, fumi Costa, Tirreno Power", Savona Porto Elettrico: "La nuova frontiera del turismo? Sarà sugli scempi ambientali"
Intervento del gruppo Savona Porto Elettrico in merito alla sentenza del Consiglio di Stato con la quale è stato accolto il ricorso di Giovanni Gambardella, vincitore del bando per il progetto "Margonara"
“La splendida passeggiata a porto si snoderà tra i fumi delle navi, la puzza del bitume, le polveri degli alti fondali ed il carbone”.Secondo “Savona Porto Elettrico”, “Savona e dintorni saranno rovinati per sempre”: interviene così il gruppo in merito alla sentenza del Consiglio di Stato con la quale è stato accolto il ricorso di Giovanni Gambardella, il rappresentante legale della società “Porticciolo di Savona e Albissola Marina srl”, che si era aggiudicata il bando pubblico dell’Autorità Portuale del giugno 1998 per l’elaborazione del progetto preliminare della “Margonara”.
Gambardella aveva presentato ricorso dopo che il progetto della Margonara era stato bocciato dalla Regione nel 2011, ma ora, con la sentenza giunta ieri, “la Margonara si farà”. La Regione aveva bloccato il progetto quattro anni fa, ma secondo il Consiglio di Stato, questa avrebbe dovuto attivare il Consiglio dei Ministri (clicca qui per la sentenza).
“La classe dirigente che ha perpetrato questo scempio ci racconta che si tratta di progresso, che porta ricchezza e benessere, dimenticando di specificare a chi – continuano da Savona Porto Elettrico – Forse ai soliti noti, perché, a fronte di tutto questo, la situazione economica e lavorativa non sembra prosperare”.
Tra le emissioni delle navi Costa, la puzza di bitume e il carbone, “se la salute lo consentirà, si potrà accedere all’ultimo piano della Torre Fuksas e godere della vista panoramica sui nuovi depositi di bitume, il Crescent 1, la torre ex Solimano, la piattaforma Maersk e la Tirreno Power, che ne frattempo sarà diventata un inceneritore”. Per il gruppo SPE, la nuova frontiera del turismo? "Sarà sugli scempi ambientali".
Nessun commento:
Posta un commento