sabato 1 novembre 2014

CARA COSTA IN PORTO SPEGNI LE NAVI...


  
Giovedì 6 novembre ore 18:
Costa: sei la benvenuta, ma spegni i motori in porto!
L’alimentazione elettrica da terra delle navi da crociera permetterebbe di eliminare i gravi effetti di inquinamento per tutta la cittadinanza savonese.


Incontro con l’Ing. ROBERTO CUNEO Presidente Provinciale di Italia Nostra e l’Ing. ANTONELLA FABRI Vice Presidente Associazione Italiana Esperti Ambientali


L’Autorità portuale ha in cassa i soldi per pagare i debiti di Orsero. Perché, invece, non investe per fare l’impianto per alimentare con l’energia elettrica le navi della Costa? Si tratta di un obbligo imposto dalla UE per il prossimo futuro. Così fanno nei mari del Nord Europa e si sta iniziando a fare nei porti italiani. Una nave ferma in porto inquina come 100 camion con il motore acceso. Alcune navi della Costa sono già attrezzate perché nel Baltico l’alimentazione da terra è un obbligo.
In occasione dell’inaugurazione del terminal 2 di Costa, Italia Nostra propone l’investimento a tutela della salute delle persone e della qualità dell’ambiente: l’alimentazione elettrica da terra delle navi da crociera (cold ironing), che permetterebbe praticamente di eliminare il grave inquinamento prodotto.

Il problema riguarda la salute di tutti i cittadini di Savona: tutta la città è sotto vento, non solo la zona della darsena…

Nessun commento:

Posta un commento