Sul porto della Margonara le precisazioni del sindaco Berruti
"Oggi la sfida per la politica e' quella di trovare la soluzione che in passato non fu possibile. "
Il sindaco di Savona Berruti, sul piano tecnico dovranno valutare uffici e avvocati, dal punto di vista politico, invece il discorso è diverso, spiega a tal proposito "Quali saranno gli effetti e i risvolti giuridici della decisione del consiglio di Stato si vedrà ed è materia per gli uffici e gli avvocati. Sul piano politico e' gia' chiaro invece che questa decisione riapre la discussione sulla valorizzazione del fronte mare e sullo sviluppo turistico del nostro territorio. E che questa discussione ricomincia da dove si era interrotta: come si puo' combinare sviluppo del turismo e tutela dell'ambiente? Oggi la sfida per la politica e' quella di trovare la soluzione che in passato non fu possibile. Conservando pero' alcuni punti fermi: non c'è spazio per nuove case, che non servono e neanche si vendono; non c'è spazio per cementificazioni che deturpano l'ambiente e non attirano più nessuno; l'ambiente naturale è la più grande ricchezza, anche in termini turistici, della quale disponiamo. All'interno di questi vincoli credo che
si possa ridiscutere tutto, a cominciare da come riconvertire e riqualificare l'area di miramare e delle funivie, e la passeggiata tra Savona e Albissola."
si possa ridiscutere tutto, a cominciare da come riconvertire e riqualificare l'area di miramare e delle funivie, e la passeggiata tra Savona e Albissola."
Nessun commento:
Posta un commento