"To_Nite Bus” Savona, Pastorino: "Chiesto alla Regione il finanziamento per mantenere il servizio anche nel 2016"
"La Regione è chiamata a contribuire con tremila Euro, una cifra esigua, se consideriamo l’altissima valenza sociale di questo servizio che promuove la sicurezza stradale e la mobilità sostenibile”.
Nel corso dell’ultimo Consiglio regionale (martedì 29 ottobre), il Consigliere Gianni Pastorino - Rete a Sinistra - ha presentato una mozione che impegna la Giunta a reperire la somma richiesta dal Comune di Savona per il mantenimento nel 2016 del progetto sperimentale “To Nite Bus”, servizio di trasporto pubblico in notturna per giovani e turisti attivo fra le 22 e le 5 del mattino.
Notti sicure dopo la discoteca - La seconda edizione dell’iniziativa, promossa da Savona e da altri nove Comuni della provincia con la collaborazione della Regione e di numerosi soggetti pubblici/privati, nel 2015 è rimasta attiva dal 12 giugno al 12 settembre, consentendo a oltre tremila persone di spostarsi fra Noli e Varazze nei weekend delle notti rivierasche con biglietto fisso a/r di 4 Euro.
Rispetto al 2014, la fruizione del servizio segna trend in crescita rilevante, dimostrando non solo che l’idea è buona ma anche che ha successo.
“La Regione è chiamata a contribuire con tremila Euro”, dichiara Pastorino. “Una cifra esigua, se consideriamo l’altissima valenza sociale di questo servizio che promuove la sicurezza stradale e la mobilità sostenibile”. E produce anche utili per l’azienda di trasporti savonese, considerando che il To Nite Bus ha portato 12.000 Euro nelle casse della partecipata.
La Maggioranza e l’Assessore Berrino decidono di rinviare il provvedimento in Commissione, per valutarne l’eventuale applicabilità logistica ed economica ad altre zone della Liguria.
A tale decisione il Consigliere Pastorino replica: “Questo non è un progetto in divenire; è un’iniziativa già esistente. Stabiliamo un impegno: prima individuiamo un capitolo di spesa che copra gli attuali fabbisogni, poi estendiamo il progetto ad altre zone. Così vinceremo due volte; e al tempo stesso costruiremo una strategia di prevenzione ai rischi della strada. Basta solo che la Regione dimostri l’impegno concreto a finanziare l’esistente".
Nessun commento:
Posta un commento