domenica 4 ottobre 2015

migranti:il ricordo del 3 ottobre

3 ottobre

by JLC
3
di associazione Askavusa di Lampedusa
Il 3 ottobre del 2013 a mezzo miglio dalle coste di Lampedusa vicinissimo al porto, una barca naufragava con a bordo 540 persone circa, la maggior parte di nazionalità eritrea, provocando366 morti accertati e circa 20 dispersi presunti. Pochi giorni dopo la tragedia veniva votato in larga maggioranza al Parlamento europeo “Eurosur”, un sistema di sorveglianza delle frontiere marittime e terrestri dell’Ue con uso di droni. In pochi mesi veniva lanciata la missione militare Mare Nostrum, alla quale avrebbero fatto seguito le missioni Triton e Mos Maiorum.
Da quella data, le istituzioni e i media con la Rai in testa, stanno cercando di occultare quello che è accaduto veramente in quei giorni costruendo una narrazione dei fatti che tende ad assolvere le forze preposte ai salvataggi e a screditare i soccorritori. Inoltre, come ogni anno, il 3 ottobbre 2015 Lampedusa sarà teatro di una nuova commemorazione finanziata da istituzioni italiane ed europee e dalle forze militari italiane.
Come ogni anno saremo in piazza, per opporci all’ennesima passerella istituzionale che ha lo scopo di occultare i crimini europei in materia di migrazione, per denunciare la progressiva militarizzazione di Lampedusa e del Mediterraneo e per aprire le indagini per mancato soccorso per la strage del 3 ottobre 2013.
Per questo il 3 ottobre in molte città si organizzano delle proiezioni del film inchiesta di Antonino Maggiore sul 3 ottobre 2013 e che il film (on line 3 ottobre con sottotitoli in inglese) venga diffuso il più possibile (anche la redazione di Comune aderisce all'iniziativa con questo articolo e con il link al documentario "I Giorni della tragedia" di Antonino Maggiore, produzione Libera Espressione): per chiedere di aprire un’indagine per mancato soccorso e aprire una discussione sulle connessioni tra gestione delle migrazioni e militarizzazione.
Il documentario, nato nei giorni della tragedia, raccoglie interviste e racconti fatti dai sopravvissuti e dai soccorritori: molti parlano di due imbarcazioni che si sono avvicinate e se ne sono andate senza prestare soccorso e di orari discordanti con quelli ufficiali per quanto concerne la richiesta d’aiuto fatta dall’imbarcazione Gamar. A distanza di due anni non si è ancora arrivati a capire cosa è davvero successo quella maledetta mattinata, nonostante le molteplici passerelle dei politici.
.
Lista proiezioni
Collettivo Askavusa 3/10/2015 ore 22, piazza Comm. Brignone – Lampedusa
Associations Caffé Italia Off 3/10/2015 ore 22 Strasbourgo, 3 rue Fossé des Tanneur
Three Mothers Films 3/10/2015 ore 22 Strasbourgo, 46 rue Saint Erhard
7° Vetrina dell’Editoria anarchica e libertaria 3/10/2015 ore 12,30/13,30  Firenze, Teatro Obihall – Via Fabrizio de André (angolo Via Aldo Moro)
Davide di Rosolini & i Musicisti Uniti per la Fiera delle buone intenzioni 3/10/2015 ore 22 Piazza Masaniello – Rosolini, Siracusa
Libreria Anomalia 3/10/2015 ore 21 Via dei Campani, 73, 00185 Roma, Italia
Associazione Zymè – Fermenti Culturali 3/10/2015 ore 2 Ispica-Ragusa, presso Sciabica  in piazza 2 Ottobre
Casa del Popolo di Settignano 3/10/2015 Via di San Romano Firenze
La Città Felice (Città Vicine) Rete Antirazzista Catanese 3 ottobre Catania – Palestra Lupo
Donne della differenza di Catanzaro (Città Vicine) - Catanzaro – Libreria Ubik via Progresso 2 
La Merlettaia (Città Vicine) Sede de La Merlettaia via Arpi 79 FoggiaDonne in nero – Rete delle città vicine – La sqola popolare d’italiano – L.O.S.K.A. 4/10/2015 ore 21 Giardino liberato di Materdei – Napoli – salita San Raffaelle 3
Mag-Verona (Città Vicine) Sede MAG Via Adriano Cristofoli, 31 Verona
Bianca Bottero (Città Vicine) Associazione ALFABETI- Milano via Abbiati 4
Scuola Media Donini-Pelagalli - Castel Maggiore (Bo)
Città Vicine di Roma (Città Vicine) Roma – Nuovo Cinema Palazzo Piazza dei Sanniti 9/A
Uomini in cammino (Città Vicine) - Pinerolo (To) (Luogo da definire)uominincammino@gmail.com
Circolo Acli di Cazzago di Pianiga - Venezia (Città Vicine): Centro parrocchiale di Cazzago di Pianiga – via Molinella*Donne in nero di Fano e Donne in rete di Fano (Città Vicine)
Associazione Femminileplurale Cinema Odeon Vicenza saletta Lampertico – Corso Palladio 176 (Data da definire) a.cunico.a@gmail.com
Castelfranco Veneto (Tv) – Città Vicine (data e luogo da stabilire)giovanni.ferronato@libero.it
Barche di carta progetto della scuola media Carlo Urbani e del Comune di Corchiano (Vt) 3/10/2015 ore 10.30 - Corchiano, sala consiliare
Comitato Antirazzista Saluzzese 4/10/2015 ore 18 - Campo Solidale, Foro Boario –Saluzzo (cn)
Associazione Rasoterra 3/10/2015 - Lavoratorio Artistico – Sarzana (SP)
Spazio Cultura Meno Assenza 3/10/2015 ore 19 - Pozzallo (RG)
Tunisi  Twiza collective 3/10/2015 ore 17
Kino Reitschule Berna 3/10/2015 ore 21 - Neubrueckstrasse 8 – 3012 Berna Svizzera
Cavallerizza Reale 3/10/2015 ore 22 - Torino, via Verdi 9
Csoa Lambretta di Milano 2/10/2015
Macello Okkupato 3/10/2015 ore 21:30 circa Pistoia, Via dell’Annona 210
Ex Beretta Occupato 3/10/2015 ore 21:30 Bologna
Siti on line in cui sarà trasmesso il filmLibera Espressione  2/10/2015 ore 22
Centro di Ricerca sulla Complessità (Cerco), Università degli Studi di Bergamo3/10/2015 Tutta la giornata. http://www.cercounibg.it
Pandora TV 3/10/2015 Tutta la giornata. http://www.pandoratv.it/
Giap – il blog di Wu Ming 3/10/2015 Tutta la giornata
Edizioni Frassinelli 3/10/2015 Tutta la giornata. http://www.edizionifrassinelli.it/
redazione di Comune: https://comune-info.net

Nessun commento:

Posta un commento